![]() |
Polemiche sui controlli alle donne col burqa
Polemiche sui controlli alle donne col burqa
http://www.vatican.va/news_services/...quo/spagna.jpg Barcellona, 31. "Censimento": è l'eufemismo impiegato dai Mossos d'Escuadra, la polizia catalana, per spiegare l'iniziativa di identificare le donne che indossano il burka. Dietro il velo integrale islamico o il niqab, il tradizionale fazzoletto che copre capo e volto, lasciando scoperti solo gli occhi, potrebbero nascondersi madri, mogli, figlie, sorelle costrette fra le mura domestiche ad adeguarsi alla rigida disciplina delle corrente più radicale dell'islam, quella salafita. Le donne - ha assicurato Francesc Homs, il "conseller" alla presidenza e portavoce dell'esecutivo presieduto da Artur Mas (CiU) - non saranno identificate nè schedate. Ma verrà tenuto d'occhio il loro ambiente familiare per verificare che non favorisca la diffusione dell'islam radicale. "Censire non è criminalizzare nessuno. Non si danneggiano in nessun caso - ha insistito il portavoce - i diritti fondamentali che la Costituzione riconosce ai cittadini. I Mossos vogliono solo raccogliere dati, come fanno in molti altri ambiti. Si tratta di indicatori che, isolati, non significano nulla, ma che possono dare un orientamento e sono necessari per svolgere compiti di polizia". |
رد: Polemiche sui controlli alle donne col burqa
Merci, Haia
|
الساعة الآن 05:04 PM |
Powered by vBulletin® Copyright ©2000 - 2025