ãäÊÏì ÇáÝÑÍ ÇáãÓíÍì

ãäÊÏì ÇáÝÑÍ ÇáãÓíÍì (https://www.chjoy.com/vb/index.php)
-   ÞÓã ÇáÃÎÈÇÑ ÇáÚÇáãíÉ æÇáãÍáíÉ (https://www.chjoy.com/vb/forumdisplay.php?f=123)
-   -   Fuoco incrociato sulle ispezioni dell’Onu in Siria (https://www.chjoy.com/vb/showthread.php?t=199423)

Haia 28 - 08 - 2013 04:39 AM

Fuoco incrociato sulle ispezioni dell’Onu in Siria
 
Fuoco incrociato
sulle ispezioni dell’Onu in Siria


http://www.vatican.va/news_services/or/or_quo/papa.jpg Damasco, 27. Mentre l'avvio dell'ispezione dell'Onu sul presunto uso di armi chimiche in Siria viene segnato da spari, per fortuna senza vittime, di cecchini non identificabili, i toni si fanno sempre più drastici. Così che l'azione delle Nazioni Unite appare sottoposta a una sorta di fuoco incrociato, reale e diplomatico. Infatti diversi attori internazionali sembrano ormai considerare l'ispezione non più determinante, sebbene il segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon, abbia dichiarato che già sono stati recuperati "elementi di grande valore".
L'intervento armato di alcuni Paesi si profila così come una possibilità concreta. Forte preoccupazione per una simile deriva del già drammatico conflitto siriano viene espressa da alcuni Governi, oltre che dalla società civile e dalle comunità religiose. Sembra ormai declinare, però, anche il residuo impegno a organizzare la già più volte rinviata conferenza di pace, la cosiddetta Ginevra 2, per la quale si erano spesi congiuntamente Russia e Stati Uniti. Questi hanno annullato il previsto incontro di domani all'Aja con i russi motivando la decisione con "le consultazioni in corso per trovare una risposta appropriata dopo l'attacco con armi chimiche in Siria, il 21 agosto". Il vice ministro degli Esteri russo, Ghennadi Gatilov, ha espresso rammarico per la decisione, definita incresciosa e unilaterale, ricordando che "l'elaborazione dei parametri per la soluzione politica in Siria sarebbe molto utile proprio ora in cui su questo Paese incombe un'azione militare".
In precedenza, il segretario di Stato, John Kerry, aveva dichiarato che a Washington non hanno dubbi sul fatto che il presidente siriano Bashar Al Assad sia responsabile di un attacco con gas nervino alla periferia di Damasco il 21 agosto. Kerry ha aggiunto che il presidente Barack Obama sta valutando risposte. La stampa statunitense parla di un attacco aereo - definito limitato, come sempre si fa in questi casi - contro basi militari siriane, che dovrebbe anche svolgere una funzione deterrente, mantenendo però gli Stati Uniti estranei alla guerra civile in Siria.
La Russia continua ad ammonire sulle conseguenze "estremamente gravi" di un simile sviluppo. Per il ministro degli esteri, Serghei Lavrov, sarebbe una "grossolana violazione" del diritto internazionale, mentre il presidente Vladimir Putin ha ribadito che non ci sono prove che l'attacco del 21 agosto sia attribuibile ad Assad.


Mary Naeem 28 - 08 - 2013 08:41 AM

ÑÏ: Fuoco incrociato sulle ispezioni dell’Onu in Siria
 
Merci, Haia


ÇáÓÇÚÉ ÇáÂä 09:46 PM

Powered by vBulletin® Copyright ©2000 - 2025